Foto che valorizzano gli spazi che offri ai tuoi ospiti
Prima del giorno dello shooting parleremo di come preparare al meglio gli ambienti, questo ci permetterà di ottimizzare tempi e costi.
Nel caso di strutture ricettive legate al turismo la rappresentazione ottimale degli ambienti è un valore aggiunto nella promozione della propria attività che porterà un sicuro incremento delle prenotazioni.
Un ambiente ben fotografato porterà il cliente ad immedesimarsi subito nell’ambiente e nella sua atmosfera, gli rimarrà più impresso e lo porterà verso la prenotazione.
Nella fotografia di interni per le strutture ricettive non è sufficiente una rappresentazione descrittiva degli spazi, ma serve esaltare spazi, luci, colori e l’atmosfera degli ambienti.
Una particolare attenzione alla cura dei dettagli e alla loro valorizzazione, una ricerca del miglior punto di vista, la cura nella gestione delle luci serviranno ad ottenere la giusta fotografia per i tuoi spazi e faranno immergere i tuoi ospiti nell’ambiente così che lo possano capire al meglio.
Fase importante nella fotografia di interni per strutture ricettive come alberghi, b&b, agriturismi è la post produzione delle fotografie, un processo di fondamentale importanza per avere un risultato che esprima al meglio i tuoi spazi.
La post produzione per la fotografia di interni è un tipo di lavoro manuale, in cui non si possono usare preset o automazioni, perché ogni scatto è diverso per soggetto, luce, colori, effetti che si vogliono dare e risultato che si vuole ottenere.
La post produzione fotografica richiede un occhio attento a tutti i dettagli che potrebbero portare l’immagine, e quindi l’ambiente, a sembrare “non in ordine”.
Dopo anni di esperienza nel mondo della fotografia in cui mi sono concentrata molto nella fotografia di ritratto, ho iniziato, inizialmente per caso commissionato da una conoscente, fotografando degli appartamenti per affitti a lungo termine. In quelle occasioni ho potuto scoprire come ogni ambiente “parli”.
Ogni struttura racconta la persona che l’ha voluta, che la cura e che la prepara per far provare le proprie sensazioni alle persone che ospiterà.
É un po’ come fotografare la persona tramite l’ambiente e l’atmosfera che la circonda per poi raccontarla agli ospiti che ci alloggeranno.
Isabella